Circolare n. 105 Comunicazione importante riguardo alle assenze del personale docente
- Dettagli
Comunicazione importante riguardo alle assenze del personale docente
Comune di Torchiarolo - Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
- Dettagli
Comune di Torchiarolo
Invito - Martedì 7 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro il bullismo a scuola
23 MAGGIO 2021 - XXIX ANNIVERSARIO DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D'AMELIO. BANDO DI CONCORSO "CITTADINI DI UN'EUROPA LIBERA DALLE MAFIE" A.S. 2020/21
- Dettagli
XXIX Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D'Amelio
Protocollo d' intesa tra il MI e la PCM - Dipartimento per le politiche antidroga e successivo accordo di collaborazione - Seconda edizione del piano di formazione per i docenti
- Dettagli
Formazione
Circolare n. 102 Safer internet day “Together for a better Internet” – 9 febbraio 2021
- Dettagli
Safer internet day “Together for a better Internet” – 9 febbraio 2021
Il 9 febbraio 2021 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea.
Il Safer Internet Centre Italia ha promosso un’edizione online dell’evento, organizzato annualmente, che si svolgerà martedì 9 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 13:30. L’iniziativa si articolerà in una prima sessione dedicata ai saluti istituzionali e, successivamente, si svolgeranno webinar tematici, coordinati dal Safer Internet Centre, in collaborazione con eTwinning, rivolti a docenti e studenti.
Per iscriversi agli eventi e per seguire la diretta streaming dell’evento nazionale si potrà utilizzare la piattaforma Generazioni connesse.
..
Inoltre, in occasione della “Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo” del 7 febbraio 2021 e della “giornata del SID” del 9 febbraio 2021, si invitano tutti i docenti della scuola Primaria (classi quarte e quinte) e della scuola Secondaria di Primo Grado, a dedicare spazi di riflessione e condivisione sui temi della sicurezza, di un uso consapevole e responsabile della rete con particolare riferimento all’uso di un linguaggio non ostile, in modo da prevenire ed arginare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Tali attività potranno essere svolte, compatibilmente con l’organizzazione didattica dei docenti, nel periodo compreso tra lunedì 8 febbraio e venerdì 12 febbraio.
In tale periodo i ragazzi potranno accedere a un questionario anonimo per rilevare gli indici di rischio, stimare e indagare l’incidenza dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, attraverso il link (Clicca qui) .
..
I docenti potranno reperire materiali specifici sia dal sito www.generazioniconnesse.it che dal sito www.paroleostili.it e anche sul nostro Sito nella sezione “Generazioni Connesse” che offrono numerosi spunti sul tema, o dai documenti in allegato: vademecum, kit di supporto per genitori e kit di supporto per ragazzi.
..
Sarebbe auspicabile che venissero predisposti dei lavori (disegni, elaborati, poesie, podcast, video etc.).
Gli artefatti digitali realizzati dalla Scuola Primaria potranno essere inviati all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., quelli della Scuola Secondaria di Primo Grado all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
I materiali inviati saranno poi pubblicati sul sito di Generazioni Connesse e nella nostra sezione dedicata sul sito dell’Istituto Comprensivo “Valesium” per favorire lo scambio di buone pratiche nel "mondo scuola".
Si ringrazia per la collaborazione l’Animatore Digitale Prof. Giuseppe Pappaianni e la docente Referente per il bullismo e il cyberbullismo, Dott.ssa Monica Quarta.